Categories
FinanziataCorso di qualifica professionale in:
Operatore della ristorazione
Indirizzo: Preparazione degli alimenti e allestimento piatti
Avviso pubblico per l’offerta formativa pluriennale di Istruzione e Formazione Professionale in modalità duale, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 1 – Investimento 1.4 “Sistema duale” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. Regione Puglia Anni formativi: 2024/2025, 2025/2026, 2026/2027”, approvato con Determinazione del Dirigente Sezione Formazione n.1151 del 4 Luglio 2024 pubblicato sul BURP n. 55 del 8 Luglio 2024, progetto approvato con Determinazione del Dirigente Sezione Formazione n. 1497 del 10 Ottobre 2024
DESTINATARI
- giovani soggetti al diritto-dovere all’istruzione e formazione, in possesso del titolo conclusivo della scuola secondaria di primo grado;
- giovani sino 25 anni (non compiuti al momento dell’iscrizione) che hanno assolto o siano stati pro-sciolti dal diritto-dovere all’istruzione, privi di titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado si iscrivono ai percorsi duali volti al conseguimento di una qualificazione di IeFP.
FINALITA’ DEL CORSO
Il Corso realizzato dal Centro di Formazione Professionale Enrico Fermi mira a formare la figura professionale dell’Operatore della Ristorazione che interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. Si occupa dell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni che gli consentono di svolgere attività relative alla preparazione dei pasti e ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti.
CERTIFICAZIONI RILASCIATE
Al termine del percorso formativo sarà conseguito un Attestato di qualifica professionale rilasciato dalla Regione Puglia ed equiparato al 3° livello del quadro europeo delle qualificazioni (EQF).
BENEFIT
La partecipazione al corso è GRATUITA. Ai corsisti sarà riconosciuta un’INDENNITÀ DI FREQUENZA pari a € 0.50 per ogni ora di effettiva frequenza oltre alle spese di viaggio per i residenti fuori sede.
DURATA DEL PERCORSO
Il corso della durata di tre anni prevede un monte ore complessivo di 3168 ore suddivise in attività d’ aula, laboratorio, apprendistato di I livello e/o alternanza rafforzata.
SEDE DI SVOLGIMENTO
Il corso sarà svolto presso la sede del Centro di Formazione Professionale Enrico Fermi sito in Massafra (TA), Via Bologna n.2
CONTATTI
Per ogni informazione contattare il Circolo Culturale “Enrico Fermi” allo 0998804917 o recarsi presso la sede Centro in Via Bologna n.2 a Massafra (TA).