AVVISO 2/2023 GOL

Categories

Finanziata , GOL

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU
Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”
Piano di Attuazione Regionale GOL
DGR n. 261 del 28.02.2022 e DGR n. 1167 del 09.08.2022

AVVISO 2/2023 GOL – “Formazione per l’acquisizione di competenze digitali nell’ambito del Percorso 2 – Aggiornamento (upskilling) e del Percorso 3 – Riqualificazione (reskilling)”

Determinazione del Dirigente Sezione Formazione n. 1255 del 25 luglio 2023

Il Programma GOL si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR, la sezione dedicata alla Riforma delle politiche attive del lavoro, che oltre a GOL prevede il varo di un Piano per le nuove competenze, il potenziamento dei centri per l’impiego e il rafforzamento del sistema duale. Il Programma GOL prevede una serie di interventi che puntano a contrastare la disoccupazione e a favorire il reinserimento dei lavoratori attraverso l’adeguamento e aggiornamento delle competenze in linea con l’evoluzione del mercato del lavoro e le esigenze delle imprese del territorio.

DESTINATARI

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022.
  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DISCOLL.
  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza.
  • Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre).
  • Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che
    cessano l’attività o con redditi molto bassi.
  • Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
  • Beneficiari degli istituti di sostegno al reddito introdotti dal Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito nella Legge 3 luglio 2023, n. 85, ossia i beneficiari del “Supporto per la formazione e il lavoro” e dell’“Assegno d’inclusione” (per i membri “attivabili al lavoro” nei nuclei di beneficiari e tenuti agli obblighi di sottoscrizione del Patto di servizio con i centri per l’impiego).

FINALITA’ DELL’AVVISO

La formazione, in particolare quella finalizzata alla acquisizione di competenze digitali, assume un ruolo centrale nell’impianto di Riforma sottesa al programma GOL, nell’ambito della Missione 5, Componente 1 “Politiche per il lavoro” del PNRR, il cui obiettivo prioritario è quello di accompagnare la trasformazione del mercato del lavoro mediante l’impiego di adeguati strumenti finalizzati ad innalzare il tasso di occupazione e facilitare le transizioni occupazionali.

PERCORSI FORMATIVI

Percorso 1 GOL -Reinserimento lavorativo

COD. CORSO DENOMINAZIONE CORSO
CORSO 1 Percorso base di ricerca e gestione di informazioni, dati e contenuti
CORSO 2 Percorso intermedio di ricerca e gestione di informazioni, dati e contenuti
CORSO 3 Percorso avanzato di ricerca e gestione di informazioni, dati e contenuti
CORSO 4 Percorso base di comunicazione e collaborazione in contesti digitali
CORSO 5 Percorso intermedio di comunicazione e collaborazione in contesti digitali
CORSO 6 Percorso avanzato di comunicazione e collaborazione in contesti digitali
CORSO 7 Percorso base creazione di contenuti digitali
CORSO 8 Percorso intermedio creazione di contenuti digitali
CORSO 9 Percorso avanzato creazione di contenuti digitali
CORSO 10 Percorso base di informatica
CORSO 11 Percorso intermedio di informatica
CORSO 12 Percorso avanzato di informatica

Percorso 2 GOL – “UPSKILLING” – AGGIORNAMENTO

COD. CORSO DENOMINAZIONE CORSO
CORSO 7 Percorso base creazione di contenuti digitali
CORSO 10 Percorso base di informatica
CORSO 11 Percorso intermedio di informatica
CORSO 12 Percorso avanzato di informatica

Percorso 3 GOL – “RESKILLING” – RIQUALIFICAZIONE

COD. CORSO DENOMINAZIONE CORSO
CORSO 4 Percorso base di comunicazione e collaborazione in contesti digitali

BENEFIT

La partecipazione al corso è GRATUITA. Ai corsisti sarà riconosciuta un’INDENNITÀ DI FREQUENZA pari a € 3.50 per ogni ora di effettiva frequenza oltre alle spese di viaggio per i residenti fuori sede.

SEDE DI SVOLGIMENTO

Il corso sarà svolto presso la sede del Centro di Formazione Professionale Enrico Fermi sito in Massafra (TA), Via Bologna n.2

CONTATTI

Per ogni informazione contattare il Circolo Culturale “Enrico Fermi” allo 0998804917 o recarsi presso la sede Centro in Via Bologna n.2 a Massafra (TA).

TOP